Come si configura il port forwarding?

Il port forwarding può essere configurato in Impostazioni avanzate nell'app di eero.

Per configurare il port forwarding, segui questi passaggi:

  1. Apri l'app eero sul tuo telefono
  2. Tocca l'icona del menu nell'angolo in alto a sinistra
  3. Scegli Impostazioni di rete
  4. Nella parte inferiore dello schermo, tocca "Impostazioni avanzate".
  5. Una volta in Impostazioni avanzate, tocca Regole di riserva e firewall.
  6. Procedi con Aggiungi una riserva in IPv4 riservato o reindirizzamento o Aggiungi una regola firewall in Regole firewall IPv6.
  7. Assegna le autorizzazioni a un dispositivo già collegato in precedenza o aggiungi manualmente un nuovo dispositivo.
  8. Ora è possibile modificare i permessi con un indirizzo IP specifico (solo IPv4), indirizzo MAC e aprire una specifica porta interna/esterna. È inoltre possibile selezionare un protocollo sia per TCP & UDP che per TCP o TCP o UDP.
  9. Al termine della modifica delle autorizzazioni e della selezione dei protocolli, fare clic su Salva nell'angolo in alto a destra.

Supporto Hairpin NAT

Hairpin NAT - noto anche come NAT loopback e Hairpinning - è una funzione di rete avanzata che consente di accedere ai dispositivi inoltrati alle porte dall'interno della rete utilizzando un indirizzo IP esterno - è ora automaticamente abilitato per tutte le reti che utilizzano eeroOS versione 3.3 o successiva. Puoi controllare la versione della tua rete seguendo questi passaggi. Come posso verificare se è disponibile un aggiornamento eeroOS sulla mia rete? 

Per utilizzare questa funzione, è necessario aver configurato un port forwarding sulla rete ed essersi assicurati che la porta necessaria per raggiungere la rete non sia bloccata da un altro dispositivo (ad esempio un router a monte).

Was this article helpful?

Didn't find what you're looking for?

Give us a call at (877) 659-2347 or submit a request. We’ll get back to you as soon as possible.

Powered by Zendesk