Il Point-to-Point (P2P) è una tecnica di comunicazione che consente una connessione dati privata tra due o più sedi. In termini Wi-Fi, il P2P consente la trasmissione di dati su lunghe distanze, consentendo di estendere l'area di copertura complessiva della rete senza dover ricorrere a lunghi cavi Ethernet.
Come funziona il P2P?
Storicamente, il P2P utilizzava antenne direzionali per trasmettere dati a una posizione specifica. La tecnologia e l'hardware alla base del P2P consentono la comunicazione su lunghe distanze, offrendo agli utenti la possibilità di portare la copertura WiFi in spazi ampi e aperti, in particolare all'aperto. Le connessioni P2P sono sicure, il che significa che i dati trasmessi tramite queste connessioni non viaggiano attraverso la rete Internet pubblica.
Grazie alla sua capacità di fornire connettività in modo affidabile su lunghe distanze, il P2P è diventato una scelta popolare tra i proprietari di case che desiderano espandere la propria rete wireless all'esterno, nonché tra le aziende che desiderano collegare più edifici in modalità wireless.
eero supporta le installazioni P2P?
Siamo lieti di annunciare che eero supporta le installazioni P2P tramite eero Outdoor 7. L'ampia area di copertura di eero Outdoor 7 consente di utilizzare il P2P per comunicare con gli altri eero sulla rete, che si tratti di altri eero Outdoor 7 o di modelli da interno come eero Max 7.
Come funziona il P2P con eero?
L'hardware eero tradizionale trasmette un segnale in uno schema omnidirezionale che gli consente di raggiungere tutte le direzioni per connettersi con potenziali dispositivi client, così come con altri eero sulla rete. La trasmissione omnidirezionale crea una "bolla" di connettività che offre un modo pratico per coprire l'intera casa con il Wi-Fi, ma spesso non si estende oltre i confini domestici.
eero Outdoor 7 funziona combinando la funzionalità a lunga distanza del P2P con la potenza e l'utilità della tecnologia TrueMesh di eero. Puoi espandere la rete domestica fino al giardino o collegare più unità eero Outdoor 7 per una copertura ancora maggiore all'aperto.
Non sono richiesti requisiti particolari per aggiungere un ulteriore eero Outdoor 7 alla rete domestica esistente tramite P2P. Grazie a TrueMesh, puoi posizionare il tuo eero Outdoor 7 senza doverlo allineare direttamente con altre unità interne. Che si tratti di un gazebo, di una casita, di un'officina o di qualsiasi altro luogo in cui sia necessaria la copertura esterna, puoi aggiungere un secondo eero Outdoor 7 senza preoccuparti dell'allineamento.
Dove dovrei posizionare il mio eero Outdoor 7?
Le connessioni P2P funzionano meglio in condizioni elevate, dove il segnale può viaggiare con meno ostacoli. L'altezza ottimale consigliata per eero Outdoor 7 è di 1,8-4,5 metri sopra il livello del suolo, per garantire un'adeguata distanza. Per ulteriori informazioni su come installare correttamente eero Outdoor 7, consultare la guida di eero. Guida all'installazione di Outdoor 7.
Come accennato in precedenza, l'eero Outdoor 7 non deve trovarsi in linea visiva diretta con un'altra unità eero indoor per ricevere il segnale. Tuttavia, per garantire una connettività ad alta velocità sui 5 GHz, consigliamo di installare l'eero Outdoor 7 entro 15 metri dall'eero indoor più vicino.
Se si installano più unità eero Outdoor 7 in rete, è possibile installarle entro 300 metri dal dispositivo esterno più vicino. Sebbene gli eero non debbano essere posizionati uno di fronte all'altro per funzionare correttamente, si consiglia di evitare di posizionarli tra ostacoli esterni comuni come mobili da giardino, alberi o veicoli.