Le seguenti funzioni avanzate si trovano nella pagina Impostazioni di rete del menu dell'app eero:
- Impostazione dell'indirizzo IP statico: Una volta creata la rete eero, è possibile impostare manualmente un indirizzo IP statico nell'app eero. Aprire il menu dell'app eero e toccare Impostazioni di rete. Nel menu Funzioni avanzate, toccare Connessione Internet. Toccare Static IP e inserire le informazioni richieste per il dispositivo.
- DNS: Il DNS traduce un indirizzo come www.eero.com in un indirizzo IP comprensibile al telefono o al computer. L’operatore in genere fornisce un server DNS automatico che risolve gli indirizzi web. Tuttavia, se si desidera impostare DNS personalizzati, scegliere DNS in Impostazioni avanzate (dalla pagina Impostazioni di rete) e toccare DNS personalizzati, quindi immettere il DNS primario e secondario.
- DHCP & NAT: Nella sezione DHCP & NAT delle Impostazioni avanzate, è possibile configurare il modo in cui la rete eero assegna gli indirizzi IP ai dispositivi collegati nella propria abitazione. Se scegli Automatico, sceglieremo noi automaticamente le migliori impostazioni per la vostra rete. Se si dispone di una rete domestica particolarmente complessa, è possibile personalizzare le impostazioni degli indirizzi IP per la propria rete eero. Sarà necessario toccare Manuale, quindi scegliere il prefisso dell'indirizzo IP e specificare manualmente l'intervallo di locazione. Infine, è possibile scegliere di mettere la rete mesh eero in modalità Bridge. Se scegliete di mettere la vostra rete eero in modalità bridge, ci sarà comunque l'accesso WiFi, ma avrete bisogno di un altro router per fornire i servizi di rete.
- Regole di riserva e Firewall: In questa impostazione avanzata, è possibile assegnare indirizzi IP e impostare regole di port forwarding per i dispositivi sulla rete eero. Port forwarding consente di aprire manualmente una porta internet per un singolo client, per consentire al traffico di passare direttamente attraverso quel dispositivo. Ad esempio, se si desidera eseguire un server FTP sul proprio computer portatile con indirizzo IP X.X.X.X, è possibile creare una porta di inoltro sulla porta 21 che dirige il traffico TCP a quell'indirizzo IP attraverso il proprio eero. Controlla qui le nostre indicazioni dettagliate su come impostare il port forwarding.
- UPnP: Universal Plug and Play (UPnP) permette a dispositivi come console di gioco e media center di aprire connessioni dirette ad altri dispositivi su Internet. Questa funzione è attiva per impostazione predefinita. Se si desidera disattivarla, è possibile toccare l’interruttore in modo che non sia più verde.
-
Gestione del cliente: Molti dispositivi supportano la doppia banda, ovvero sia i 2,4 GHz che i 5 GHz. La banda a 5 GHz è in genere meno affollata e offre prestazioni più elevate. Il client steering verifica se un dispositivo è stato precedentemente rilevato sia sui 2,4 GHz che sui 5 GHz e, in tal caso, tenta di "orientarlo" verso i 5 GHz per migliorarne le prestazioni a lungo termine. Il band steering non garantisce che un dispositivo scelga la banda a 5 GHz, ma contribuisce a favorire tale preferenza.
Nota: Se hai Modalità di compatibilità Una volta attivata, la gestione del client non sarà più visibile nell'app eero. Per qualsiasi domanda, contatta l'assistenza clienti.